Il Dipartimento CMIC:
- conduce ricerca di alta qualità nei campi della chimica, dell’ingegneria chimica, della scienza e ingegneria dei materiali e della bioingegneria, promuovendo il loro ruolo centrale in tutte le nuove tecnologie che comportano trasformazioni della materia e dell’energia;
- forma, in un ambiente intellettualmente stimolante, gli studenti che aspirano a intraprendere carriere tecnico-scientifiche nell’industria, nell’università, nel governo o come imprenditori;
- contribuisce allo sviluppo del Paese attraverso attività di trasferimento tecnologico tra l’università, l’industria e le agenzie del governo.
Ambisce ad essere riconosciuto quale Istituzione di punta:
- per l’eccellenza della sua ricerca, alla frontiera della chimica, dei materiali, dell’ingegneria chimica e della bioingegneria;
- come promotore di innovazione e di crescita sostenibile guidata dalla conoscenza;
- come centro di formazione di professionisti altamente qualificati e responsabili;
- come polo di attrazione internazionale per studenti, ricercatori e docenti universitari, per diventare un’istituzione pienamente multi-culturale e multi-nazionale.
La partecipazione alle attività di ricerca del progetto Hot&Cold è coordinata dal prof. Luigi De Nardo.